Storia della città

  • Biblioteca
    • Collane
    • Rivista
    • Scaffale
    • La città e le case
  • Attività
    • Convegni
    • Eventi
    • Mostre
    • Patrocini
    • Progetto Fontane
  • News
  • Associazione
    • Descrizione e finalità
    • Comitato Scientifico Direttivo
    • Dibattito scientifico
    • Museo
    • Statuto
    • Iscrizioni e quote
    • Contatti e patrocini
  • EN
  • IT

Storia della Città

Riconoscimento ANVUR della Classe A per la rivista Storia dell’Urbanistica

Annuario nazionale di Storia della città e del territorio

10 settembre 201822 febbraio 2019 Storia della Città News
+
2018 ANVUR Storia dell'Urbanistica

Patrocinio SdC al seminario di studi “The interrupted city”. Camerino, 3 agosto 2018

Ciclo di seminari sulle città interrotte

19 luglio 20183 maggio 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2018 Alessandro Camiz Città Interrotte Seminario Università di Camerino

Storia dell'Urbanistica, 9/2017. Centri di fondazione e insediamenti urbani nel Lazio (XIII-XX secolo): da Amatrice a Colleferro

Storia dell’Urbanistica, III serie, 9/2017

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 9/2017 , 2017 , Edizioni KAPPA
6 luglio 201821 gennaio 2021 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2018 Amatrice Colleferro Fondazione Insediamenti urbani Lazio

Napoli, 25 giugno 2018. Presentazione del volume “Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche. Una risorsa per lo sviluppo turistico di qualità nel Mezzogiorno”

Sala dell’Accoglienza, Palazzo Reale

15 giugno 2018 Storia della Città News
+
2018 Mezzogiorno Sviluppo Turistico Teresa Colletta

Assemblea dei soci di Storia della Città. Roma, 20 giugno 2018. Ore 15:00

Aula Urbano VIII – Dip. Architettura di Roma Tre

13 giugno 20185 ottobre 2018 Storia della Città News
+
2018 Assemblea

Roma, 20 giugno 2018. Presentazione di Volumi nell’Aula Urbano VIII del Dipartimento di Architettura di Roma Tre

A cura di Federica Angelucci

11 giugno 201817 ottobre 2018 Storia della Città Eventi
+
2018 Mausoleo di Augusto Pantheon Piazza Navona Spina dei Borghi Trasformazioni Urbane

Vetralla, 9 giugno 2018. Inaugurazione della mostra “KYLIX Contenitore d’Arte Contemporanea”

Evento al Museo della Città e del Territorio

9 giugno 2018 Storia della Città Mostre
+
2018 Arte Contemporanea Museo di Vetralla

Patrocinio SdC al seminario di studi “[Un]titled and labelled”. Torino, 26 giugno 2018

A cura del gruppo di lavoro UNTITLED.

2 giugno 20183 maggio 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2018 Chiara Devoti Patrocini Seminario di Studi

Ciclo di conferenze “Giardini e paesaggio”. Vetralla, 2 giugno 2018

Quarta conferenza a cura di Monica Ferrando

29 maggio 201830 maggio 2018 Storia della Città News
+
2018 Conferenze al museo Giardini e paesaggio Monica Ferrando Museo della Città e del Territorio

Articolo di Stefano Quondam di recensione all’incontro sull’Atlante del Ghetto

Pubblicato su Lazionauta

12 maggio 2018 Storia della Città News
+
2018 Atlante Ghetto

Roma, 8 maggio 2018. “L’Atlante del Ghetto di Roma del 1993. Il metodo di Enrico Guidoni, prospettive e nuovi studi”

Evento al Museo Ebraico di Roma

7 maggio 201813 giugno 2018 Storia della Città Attività,Eventi,News
+
2018 Carla Benocci Comunità ebraica Museo Ebraico

Terza conferenza della serie “Giardini e paesaggio”. Vetralla, 5 Maggio 2018

Evento presentato dal Sistema Museale di Ateneo

5 maggio 2018 Storia della Città Eventi,News
+
2018 Conferenze al museo Giardini e paesaggio Rocco Sgherzi Stefania Fieno

Premio letterario Calcina-John Ruskin “Scrivere d’architettura”

Call for paper fino al 15 aprile

12 aprile 2018 Storia della Città News
+
2018 John Ruskin Premio Venezia

Nardò, 24 Marzo 2018. Inaugurazione del Museo della Città e del Territorio

A cura di Giancarlo De Pascalis

23 marzo 201812 aprile 2018 Storia della Città News
+
2018 Giancarlo De Pascalis Museo Nardò

Presentazione del libro “Questa sera è già domani” di Lia Levi. Vetralla, 22 marzo 2018

Ciclo “Presentazione libri al Museo”

20 marzo 201820 marzo 2018 Storia della Città News
+
2018 Elisabetta De Minicis Lia Levi Museo di Vetralla

Soriano nel Cimino, 24 marzo 2018. Patrocinio dell’Associazione Storia della Città alla presentazione del volume “La villa di Papacqua a Soriano nel Cimino”

di Carla Benocci

7 marzo 20183 maggio 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2018 Benocci Papacqua Patrocini Soriano nel Cimino

Seminario di studi italo-francese “Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio”. Torino, 8/9 marzo 2018

A cura di Chiara Devoti e Monica Naretto

5 marzo 20189 marzo 2018 Storia della Città News
+
2018 Archivi Cantieri Chiara Devoti Seminario Torino

Torino, 5 marzo 2018. Presentazione del volume “Storie di chiese, storie di comunità”

Progetti cantieri architetture

4 marzo 20189 marzo 2018 Storia della Città News
+
2018 Andrea Longhi Chiese Presentazioni

Patrocinio dell’Associazione Storia della Città – “Reading and Designing the Kyrenia Castle”. Girne (Cipro), 6-13 maggio 2018

Enhancing heritage in the historical landscape

4 marzo 20183 maggio 2020 Storia della Città Attività,News,Patrocini
+
2018 Girne American University Kyrenia Castle Patrocini

Patrocinio dell’Associazione Storia della Città al ciclo di conferenze “Giardini e paesaggio”. Vetralla, marzo/giugno 2018

Prima conferenza a cura di Carla Benocci.

3 marzo 20183 maggio 2020 Storia della Città Attività,Eventi,News,Patrocini
+
2018 Carla Benocci Conferenze Giardini Museo di Vetralla Paesaggio

Patrocinio dell’Associazione Storia della Città al Convegno internazionale “Un paese ci vuole”. Reggio Calabria, 7-9 novembre 2018

Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento.

12 febbraio 20183 maggio 2020 Storia della Città Attività,Convegni,News,Patrocini
+
2018 Centri storici Patrimonio culturale Reggio Calabria Spopolamento

È stato eletto il nuovo presidente dell’associazione

Dall’Assemblea dei Soci del 10 febbraio 2018

Marco Cadinu è professore di Storia dell’Architettura presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari.
12 febbraio 20186 luglio 2018 Storia della Città News
+
2018 Associazione Marco Cadinu Presidente Soci

Roma, 20 febbraio 2018. Presentazione del n. 8/2016 dell’Annuario “Storia dell’Urbanistica”

“Le Assicurazioni Generali nelle città italiane tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento” a cura di Carla Benocci.

2 febbraio 20186 luglio 2018 Storia della Città Attività,Eventi,News
+
2018 Carla Benocci Generali Presentazioni Roma

Storia dell'Urbanistica, 7/2015. Fare urbanistica fra XI e XIV secolo

Rivista a cura di Claudia Bonardi

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 7/2015 , 2015 , Edizioni Kappa
12 novembre 201711 dicembre 2018 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2015 Borghi Città medievali Claudia Bonardi Guidoni

Storia dell'Urbanistica, 3/2011. Manuali e saggi sul giardino e sul paesaggio in Italia: dalla fine del Settecento all’Unità

A cura di Carla Benocci, Gabriele Corsani, Luigi Zangheri

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 3/2011 , 2012 , Edizioni KAPPA
5 novembre 20178 dicembre 2020 Storia della Città Scaffale
+
2011 2020 Carla Benocci Franco Zangheri Gabriele Corsani Giardino Paesaggio Pindemonte

Insediamenti cinquecenteschi sulla Via Papale a Roma: la Casina Gualtieri sul Colle Oppio nella documentazione moderna

Di Carla Benocci, in “Il tesoro delle città”.

Pubblicato in Il tesoro delle città, VII, 2011/12 , 2013 , Edizioni Kappa
4 novembre 201712 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2013 Carla Benocci Cinquecento Colle Oppio Roma

L’insediamento della Rocca Vecchia nel territorio di Monte Romano. Storia ed analisi delle strutture medievali

Di Lucia Bellitto, in “Il tesoro delle città”.

Pubblicato in Il tesoro delle città, VII, 2011/12 , 2013 , Edizioni Kappa
4 novembre 201712 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2013 Lucia Bellitto Monte Romano Rocca Respampani Vulsino

L’area archeologica di Petrolone a Blera (VT). Tra conservazione, ricerca e fruizione

Di Elisabetta Ferracci, in “Il tesoro delle città”.

Pubblicato in Il tesoro delle città, VII, 2011/12 , 2013 , Edizioni Kappa
3 novembre 201712 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2013 Elisabetta Ferracci Restauro Siti archeologici Viterbo

Fiere e mercati nella “capitale” di un ducato di frontiera: luoghi del commercio ad Aosta dal Medioevo al XVIII secolo

Di Chiara Devoti, in “Il tesoro delle città”.

Pubblicato in Il tesoro delle città, VII, 2011/12 , 2013 , Edizioni Kappa
3 novembre 201712 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2013 Aosta Chiara Devoti Savoia

Da capitale pagana a capitale cristiana: la croce di basiliche

Di Enrico Guidoni, in “L’urbanistica di Roma tra miti e progetti”

Pubblicato in L’urbanistica di Roma tra miti e progetti , 1990 , Laterza
12 ottobre 201729 novembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
Basiliche Costantino Croce Guidoni Roma

Convegno. Giornata di studio sull’urbanistica farnesiana.
Roma, 25 ottobre 2017

Facoltà di Architettura Valle Giulia, aula Fiorentino

1 ottobre 201712 dicembre 2017 Storia della Città Attività,Convegni
+
Caprarola Farnese Università Valle Giulia

Collana. Civitates

Edita da Bonsignori, dal 1999 al 2008

21 settembre 20175 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Collane
+
Città medievali Civitates Guidoni Italia Marco Cadinu

Nota introduttiva a “Il tesoro delle città”, VII

Di Elisabetta De Minicis

Pubblicato in Il tesoro delle città, VII, 2011/12 , 2013 , Edizioni Kappa
20 settembre 201712 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca
+
Elisabetta De Minicis ICOMOS Introduzione Napoli Palermo Ravello

Storia dell'Urbanistica, 1/2009. Pier Francesco da Viterbo e l’architettura militare italiana del primo Cinquecento

A cura di Guglielmo Villa

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 1/2009 , 2009 , Edizioni KAPPA
14 febbraio 201721 gennaio 2021 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2009 Architettura Militare Cinquecento Guglielmo Villa Pier Francesco da Viterbo

Storia dell'Urbanistica, I serie, 6/1985. L’acropoli e le mura di Alatri: archeologia e urbanistica nell’Ottocento

A cura di Elisabetta De Minicis e Caterina Zannella

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 6/1985 , 1985 , Edizioni KAPPA
16 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1985 Acropoli Alatri Archeologia Caterina Zannella Elisabetta De Minicis Storia dell'Urbanistica XIX Secolo

Storia dell'Urbanistica, I serie, 5/1984. Marcello Piacentini (1881-1960): l’edilizia cittadina e l’urbanistica

A cura di Bruno Regni e Marina Regni Sennato

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 5/1984 , 1984 , Edizioni KAPPA
15 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1984 Marcello Piacentini Piano Regolatore Roma Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, I serie, 4/1983. Per una storia urbanistica di Roma moderna: bibliografia ragionata delle opere pubblicate fra il 1976 e il 1981

A cura di Paolo Micalizzi

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 4/1983 , 1983 , Edizioni KAPPA
15 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1983 Bibliografia Paolo Micalizzi Roma Capitale Roma Moderna Roma Papale

Storia dell'Urbanistica, I serie, 2-3/1982. Palermo: Via Libertà 1848/1851

A cura di Antonietta Jolanda Lima 

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 2-3/1982 , 1982 , Edizioni KAPPA
14 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1982 Antonietta Jolanda Lima Palermo Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, I serie, 1/1981. Istituzioni e territorio in Terra di Bari. Fonti documentarie e cartografiche del XIX secolo

a cura di Giuseppe Carlone

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 1/1981 , 1981 , Edizioni KAPPA
11 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1981 Cartografia Giuseppe Carlone Storia dell'Urbanistica Terra Di Bari XIX Secolo

Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/2000-2002. L’urbanistica di Roma dal Medioevo al Novecento

Storia dell’Urbanistica, N.S., 6/2000-2002

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/2000-2002 , 2007 , Edizioni KAPPA
8 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2000 Medioevo Novecento Roma Storia dell'Urbanistica Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/1999. Città medievali: orientamenti e metodi di ricerca

Storia dell’Urbanistica, N.S., 5/1999

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/1999 , 1999 , Edizioni KAPPA
7 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1999 Città medievali Metodologia Orientamenti

Storia dell'Urbanistica, N.S., 4/1998. La città del Quattrocento

Storia dell’Urbanistica, N.S., 4/1998

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 4/1998 , 1998 , Edizioni KAPPA
5 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1998 Città Quattrocento Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, N.S., 3/1997. I Piani Regolatori

Storia dell’Urbanistica, Nuova Serie, 3/1997

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 3/1997 , 1999 , Edizioni KAPPA
5 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1997 Piano Regolatore Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, N.S. Nazionale, 2/1996. Le strade alberate

Storia dell’urbanistica, Nuova serie, 2/1996

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S. Nazionale, 2/1996 , 1997 , Edizioni KAPPA
4 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1996 Serie Nazionale Storia dell'Urbanistica Strade Alberate

Storia dell'Urbanistica, N.S., 1/1995. I Regolamenti edilizi

Storia dell’Urbanistica, Nuova serie, 1/1995 (1996)

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 1/1995 , 1996 , Edizioni KAPPA
8 dicembre 20159 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1995 Enrico Guidoni Regolamenti Edilizi Storia dell'Urbanistica

Assemblea allargata dell’Associazione Storia della Città

19 marzo 2015, Facoltà di Architettura Roma Tre

1 marzo 201519 novembre 2017 Storia della Città Attività,Convegni
+
2015 Assemblea Associazione Guidoni Roma Tre

Convegno. Roma e il Neoclassicismo. Ciclo di conferenze “Memoria e storia della città”

Roma, 21 febbraio 2015

1 febbraio 201513 dicembre 2017 Storia della Città Attività,Convegni
+
2015 Giardini Neoclassicismo Roma Roma Tre

Roma e l’urbanistica farnesiana

Di Enrico Guidoni in “La città dal Medioevo al Rinascimento”

Pubblicato in La città dal Medioevo al Rinascimento , 1981 , Laterza
27 novembre 201329 novembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
1981 Farnese Guidoni Roma Via Alessandrina Via Arenula

Collana. Strenna. Il tesoro delle città

Serie annuale dal 2003

17 dicembre 200417 dicembre 2020 Storia della Città Collane
+
2004 Il Tesoro delle Città Strenna

Navigazione articoli

Newer posts 1 2

Associazione Storia della Città

Via di Porta Marchetta 2
01019 Vetralla (VT)

info@storiadellacitta.it Seguici su Facebook

Iscriviti alla newsletter

Questo sito utilizza i cookie (maggiori informazioni)