A cura di Carla Benocci, Gabriele Corsani, Luigi Zangheri
Storia dell'Urbanistica, 4/2012. Cadastres and the history of places
Written by Marco Cadinu
Storia dell'Urbanistica, 7/2015. City planning between XI and XIV centuries
Written by Claudia Bonardi
Webgis Descriptio Romae
A web research tool based on the Nolli map of Rome (1748) and the detailed cadastral source of the Gregoriano cadastre (1824)
Raffaele de Vico. Roman gardens and architectures from 1908 to 1962
The book written by Ulrike Gawlik is presented on wednesday, October 18th 2017
The Storia della Città Association. A brief description
International center of studies on history of the city, archive sources and architectural-enviromental heritage
Conference. Traces of national and international expositions in the historical memory of cities
Food pavilions and permanent urban traces – Conference in Naples, on January 26th, 2016
Arnolfo di Cambio city planner
Written by Enrico Guidoni, in “Urbanistica, archeologia, architettura delle città medievali”
Alberti’s intervention on the bell tower of Ferrara
Written by Alessandro Camiz
Storia dell'Urbanistica, 2.I/2010. I punti di vista e le vedute di città. Secoli XIII-XVI
A cura di Ugo Soragni, Teresa Colletta
Storia dell'Urbanistica, 1/2009. Pier Francesco da Viterbo e l’architettura militare italiana del primo Cinquecento
A cura di Guglielmo Villa
Storia dell'Urbanistica/Toscana 9. Strade ferrate e stazioni: nuovi paesaggi urbani e territoriali
A cura di Gabriella Orefice
Storia dell'Urbanistica/Toscana 8. Città, storia, natura: reinvenzione di piazze toscane tra Ottocento e Novecento
A cura di Gabriele Corsani
Storia dell'Urbanistica/Toscana 4. Arredo e decoro urbano dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale
A cura di Ezio Godoli e Gabriella Orefice
Storia dell'Urbanistica/Sardegna. La città europea del Trecento. Trasformazioni, monumenti, ampliamenti urbani
A cura di Marco Cadinu e Enrico Guidoni
Storia dell'Urbanistica, Serie regionale - Campania. Ricostruzione/rifondazione dei centri dell’Irpinia dopo i terremoti storici di epoca moderna
Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Campania/X
Storia dell'Urbanistica, Campania. Centri dell’Irpinia
Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Campania III
Storia dell'Urbanistica/Campania. Pozzuoli
Storia dell’Urbansitica, Serie regionale, Campania/1 – Luglio/Dicembre 1988
Storia dell'Urbanistica, N.S., 4/1998. La città del Quattrocento
Storia dell’Urbanistica, N.S., 4/1998
Storia dell'Urbanistica, N.S. Nazionale, 2/1996. Le strade alberate
Storia dell’urbanistica, Nuova serie, 2/1996 (1997)
Storia dell'Urbanistica/Campania. Tra Storia e Urbanistica. Colonie mercantili e minoranze etniche in Campania tra Medioevo ed Età moderna
A cura di Teresa Colletta, in “Storia dell’Urbanistica/Campania”.
Storia dell'Urbanistica/Campania. Napoli e Amalfi tra IX e XII secolo
Storia dell’Urbanistica – Serie regionale – Campania/6
Storia dell'Urbanistica/Campania. Le piante ricostruttive dei tessuti urbani medievali e moderni. Metodi e ricerche
Storia dell’Urbanstica, Serie regionale – Campania/VII
Il nostro statuto
Per la valorizzazione degli studi e le ricerche riguardanti la storia della città e del territorio.