Storia della città

  • Biblioteca
    • Collane
    • Rivista
    • Scaffale
    • La città e le case
  • Attività
    • Convegni
    • Eventi
    • Mostre
    • Patrocini
    • Progetto Fontane
  • News
  • Associazione
    • Descrizione e finalità
    • Comitato Scientifico Direttivo
    • Dibattito scientifico
    • Museo
    • Statuto
    • Iscrizioni e quote
    • Contatti e patrocini
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • EN
  • IT

Roma

Recensione di Mario Pisani sul numero di SdU dedicato a Roma

Storia dell’Urbanistica, 13/2021

21 luglio 202224 luglio 2022 Storia della Città News
+
2022 Recensioni Roma

Roma, 9 Giugno 2022 – Presentazione del volume “A Roma. Immagini, figure e idea di una città”

Presso la GNAM di Roma

30 maggio 2022 Storia della Città Eventi,News
+
2022 Presentazione Volume Roma

Storia dell'Urbanistica, III Serie - 13/2021. A Roma. Immagini, figure e idea di una città

A cura di Antonella Greco e Elisabetta Cristallini

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, III Serie - 13/2021 , 2021 , Edizioni Caracol
29 marzo 202219 aprile 2022 Storia della Città Primo piano,Scaffale
+
2022 Roma

Collana Lapis Locus. I catasti per la storia della città. Metodologie e prospettive

a cura di Gianluca Belli, Fabio Lucchesi, Paola Raggi

Pubblicato in Collana Lapis Locus , 2021 , Steinhäuser Verlag
10 marzo 20222 gennaio 2023 Storia della Città Primo piano,Scaffale
+
2022 Aosta Catsti Firenze Roma

Roma, 20 febbraio 2018. Presentazione del n. 8/2016 dell’Annuario “Storia dell’Urbanistica”

“Le Assicurazioni Generali nelle città italiane tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento” a cura di Carla Benocci.

2 febbraio 20186 luglio 2018 Storia della Città Attività,Eventi,News
+
2018 Carla Benocci Generali Presentazioni Roma

La Spina dei Borghi (1848-1930). Trasformazioni e restauri attraverso i fondi dell’Archivio Storico Capitolino

Di Federica Angelucci

24 dicembre 201724 dicembre 2017 Storia della Città News
+
2017 Archivi Federica Angelucci Roma

Il Concorso nazionale di architettura per l’Expo del 1911: sistemazioni urbane e testimonianze edilizie nella zona d’espansione oltre il Tevere e nei Prati di Castello

Di Federica Angelucci in “Storia dell’Urbanistica, 6/2014”.

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 6/2014 , 2014 , Edizioni Kappa
11 novembre 201713 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2014 Esposizioni Federica Angelucci Piani regolatori Roma Tevere

Webgis Descriptio Romae

Un Sistema Informativo Geografico, interamente consultabile in rete, basato su due pilastri della cartografia storica di Roma: la pianta del Nolli e il Catasto Pio-Gregoriano.

4 novembre 201721 giugno 2018 Storia della Città Dibattito scientifico,News
+
Catasto Nolli Paolo Micalizzi Piante Planimetrie Roma

Insediamenti cinquecenteschi sulla Via Papale a Roma: la Casina Gualtieri sul Colle Oppio nella documentazione moderna

Di Carla Benocci, in “Il tesoro delle città”.

Pubblicato in Il tesoro delle città, VII, 2011/12 , 2013 , Edizioni Kappa
4 novembre 201712 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2013 Carla Benocci Cinquecento Colle Oppio Roma

La costruzione dei muraglioni del Tevere: variazione delle sponde a Tor di Nona, nei documenti dell’Archivio Storico Capitolino e dell’Archivio di Stato di Roma

Di Paola Ferri, in “Il tesoro delle città”.

Pubblicato in Il tesoro delle città, VII, 2011/12 , 2013 , Edizioni Kappa
3 novembre 201712 dicembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2013 Archivi Argini Paola Ferri Roma Tevere

Il piano di Sisto V: significato e conseguenza di un progetto innovativo

Di Enrico Guidoni, in “L’urbanistica di Roma tra miti e progetti”

Pubblicato in L'urbanistica di Roma tra miti e progetti , 1990 , Laterza
13 ottobre 201729 novembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
Guidoni Roma Sisto V Urbanistica

Da capitale pagana a capitale cristiana: la croce di basiliche

Di Enrico Guidoni, in “L’urbanistica di Roma tra miti e progetti”

Pubblicato in L’urbanistica di Roma tra miti e progetti , 1990 , Laterza
12 ottobre 201729 novembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
Basiliche Costantino Croce Guidoni Roma

Storia dell'Urbanistica, 2.I/2010. I punti di vista e le vedute di città. Secoli XIII-XVI

A cura di Ugo Soragni, Teresa Colletta

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 2.I/2010 , 2010 , Edizioni Kappa
11 ottobre 20177 ottobre 2021 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
Arezzo Cagliari Cinquecento Padova Punti Di Vista Roma Vedute

Storia dell'Urbanistica/Lazio. L’illuminazione a Roma nell’Ottocento

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Lazio/1

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Lazio , 1986 , Edizioni KAPPA
12 febbraio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1986 Carla Benocci Illuminazione Ottocento Roma

Storia dell'Urbanistica, I serie, 5/1984. Marcello Piacentini (1881-1960): l’edilizia cittadina e l’urbanistica

A cura di Bruno Regni e Marina Regni Sennato

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 5/1984 , 1984 , Edizioni KAPPA
15 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1984 Marcello Piacentini Piano Regolatore Roma Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/2000-2002. L’urbanistica di Roma dal Medioevo al Novecento

Storia dell’Urbanistica, N.S., 6/2000-2002

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/2000-2002 , 2007 , Edizioni KAPPA
8 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2000 Medioevo Novecento Roma Storia dell'Urbanistica Urbanistica

Convegno. Roma e il Neoclassicismo. Ciclo di conferenze “Memoria e storia della città”

Roma, 21 febbraio 2015

1 febbraio 201513 dicembre 2017 Storia della Città Attività,Convegni
+
2015 Giardini Neoclassicismo Roma Roma Tre

Roma e l’urbanistica farnesiana

Di Enrico Guidoni in “La città dal Medioevo al Rinascimento”

Pubblicato in La città dal Medioevo al Rinascimento , 1981 , Laterza
27 novembre 201329 novembre 2017 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
1981 Farnese Guidoni Roma Via Alessandrina Via Arenula

Piante ricostruttive

Una tappa essenziale negli studi finalizzati a rappresentare sinteticamente le stratificazioni storiche e i valori ambientali delle città.

3 dicembre 201028 agosto 2021 Storia della Città Dibattito scientifico
+
Centri storici Piante Planimetrie Roma

Associazione Storia della Città

Via di Porta Marchetta 2
01019 Vetralla (VT)

Iscriviti alla newsletter

Questo sito utilizza i cookie (maggiori informazioni)