Diretta streming su ZOOM
20 Aprile, h 17:30
Presentazione rivista, 12/2020: “Principî urbanistici degli Stati italiani. Dalla metà del Settecento alla Restaurazione”
+
Diretta streming su ZOOM
20 Aprile, h 17:30
CONVEGNO ISTANTANEO /1 – h 15:30-19:30
Appuntamento su ZOOM
Özyeğin University, Istanbul, Turchia, 26 Aprile / 2 Maggio 2021
Festa del cinema di Rimini “La Settima Arte – Cinema e Industria” – Modalità GoToWebinar
a cura di Francesca Martorano e Vincenzo De Nittis
Seminario “CITTÀ, ARCHITETTURE, CINEMA” promosso dall’OAR, con crediti formativi – Roma, 15/02/2020
Edizione dell’Assemblea del Consiglio Regionale della Toscana 2019, consultabile online e a distribuzione gratuita
Alla Casa del Cinema – ROMA
Sabato 15 febbraio 2020 – ore 9:30
Adesso disponibile per la visione in download gratuito
Primo Seminario – Roma, 13 novembre 2019
Accademia nazionale di San Luca – ore 10:00
AULA URBANO VIII (Aula Magna), Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Roma Tre, via Madonna dei Monti, 40, Roma
Arte, Sementi e Grani a Villanovaforru, inaugurazione 28/09/2019
Palazzo Speziali – Sede della Pro Loco
Scuola di Paesaggio “Emilio Sereni”
Aula Magna Gaetano Cima, via Corte d’Appello, Cagliari – ORE 10:00
In occasione delle Giornate Nazionali dei Castelli
Al castello di Monasterace Superiore il 18 maggio 2019
Dipartimento di Architettura ROMA TRE, AULA URBANO VIII
Via Madonna dei Monti, 40 – ORE 11:00
Presentazione del volume al Museo della Città e del Territorio
Sala Squarzina al Teatro Argentina
Evento patrocinato da Storia della Città
Giornata di studio a cura del MiBAC
Presentazione del volume di Carla Benocci
Presentazione del volume curato da Teresa Colletta
Annuario nazionale di Storia della città e del territorio
Ciclo di seminari sulle città interrotte
Aula Urbano VIII – Dip. Architettura di Roma Tre
A cura del gruppo di lavoro UNTITLED.
Quarta conferenza a cura di Monica Ferrando
Pubblicato su Lazionauta
Evento presentato dal Sistema Museale di Ateneo
A cura di Giancarlo De Pascalis
Ciclo “Presentazione libri al Museo”
A cura di Chiara Devoti e Monica Naretto
Progetti cantieri architetture
Enhancing heritage in the historical landscape
Le eccellenze femminili per il Patrimonio: un bene da conoscere e valorizzare
Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento.