Con il patrocinio dell’Associazione SdC
Roma, 4 Marzo – Assemblea dei soci di SdC
Roma, Dipartimento di Architettura della Terza Università di Roma
Venerdì 3 Marzo, Presentazione dello Speciale n.2 di Storia dell’Urbanistica
Curia Iulia, PARCO – Parco Archeologico del Colosseo
Il Tesoro delle Città. Strenna 2022
Collana dell’Associazione Storia della Città
8 novembre. Presentazione volume “L’Italia del Touring Club”
Milano, Palazzo TCI – ore 16.15/18:30
Speciale SdU. Enrico Guidoni architetto, storico, umanista. L’attualità del suo pensiero
Storia dell’Urbanistica, Speciale n.2/2022
Convegno. Le strade con fondale. La progettazione coordinata di strade e architetture tra medioevo e Novecento
Cagliari, 15-16-17 giugno 2022 e in modalità online
La feudalità in Calabria. Potere e fortificazioni nell’età normanna
A cura di Francesca Martorano e Elena Trunfio
18 maggio 2022. Presentazione dello Speciale di SdU “L’Italia del Touring Club”
Promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
Patrocinio SdC. Convegno “La dimensione umana: una costante degli allievi dei Basile”
Convegno a Palermo il 18 maggio
Convegno. Strade, storia, paesaggio. 200 anni della Strada Reale Carlo Felice (S.S. 131)
Giornata di studi, mercoledì 6 aprile 2022 – ore 9:00/13:00
Storia dell'Urbanistica, III Serie - 13/2021. A Roma. Immagini, figure e idea di una città
A cura di Antonella Greco e Elisabetta Cristallini
Collana Lapis Locus. I catasti per la storia della città. Metodologie e prospettive
a cura di Gianluca Belli, Fabio Lucchesi, Paola Raggi
Presentazione del primo Numero Speciale di Storia dell’Urbanistica
L’Italia del Touring Club, 1894-2019. Promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
Venerdì, 17 dicembre 2021
L’Italia del Touring Club, 1894-2019. Promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
Il primo numero Speciale della rivista dell’associazione, Storia dell’Urbanistica
FUNTANERIS vince il Primo Premio al Fiorenzo Serra Film Festival
Per la valorizzazione delle realtà etnografiche e storico-culturali sarde
Cagliari, 9 ottobre 2021 – ore 16:30 – Seminario e visita alla mostra
“Architetture vegetali. Le strade alberate della città di Cagliari”
Mostra “Architetture vegetali. Le strade alberate della città di Cagliari”
Cagliari, 23 luglio / 24 ottobre 2021
Seminario di studi e presentazione del volume. Strade, storia e paesaggio
Martedì, 15 giugno 2021 – ore 16.30
Patrocinio SdC. Architetture di Sicilia nell’Italia del Miracolo Economico
Convegno in modalità telematica – 20 e 21 maggio 2021
Presentazione rivista, 12/2020: “Principî urbanistici degli Stati italiani. Dalla metà del Settecento alla Restaurazione”
Diretta streming su ZOOM
20 Aprile, h 17:30
Storia dell'Urbanistica, III, 12/2020. Principî urbanistici degli Stati italiani. Dalla metà del Settecento alla Restaurazione
Storia dell’Urbanistica, III serie, 12/2020
a cura di Clementina Barucci, Gabriele Corsani e Pier Luigi Palazzuoli
Convegno. La città e le case. Normative, funzioni e spazi (XII – XIV secolo)
Convegno internazionale di studi – 7/10 aprile 2021
Soriano nel Cimino (Vt) e online
Convegno. Paesaggi d’Etruria nella tarda antichità e nell’alto medioevo
Ciclo di conferenze al Museo di Vetralla
Prossimo appuntamento il 20 marzo – ore 17:00
Maria Clara Ghia – La nostra città è tutta la terra. Leonardo Ricci architetto (1918-1994)
Vincitrice del Premio Enrico Guidoni 2019
Storia dell'Urbanistica/Sicilia 5. Storia Città Arte Architettura. Studi in onore di Enrico Guidoni
A cura di Aldo Casamento e Maurizio Vesco
Convegno. Il TESORO DELLE CITTA’. Tra urbanistica e arte – Mercoledì, 30 Dicembre 2020
CONVEGNO ISTANTANEO /1 – h 15:30-19:30
Appuntamento su ZOOM
Il tesoro delle città – Strenna 2020
Collana dell’Associazione Storia della Città, diretta da Marco Cadinu
CALL FOR PAPERS – Patrocinio di SdU all’VIII Seminario di AACCP “Cities in evolution: diachronic transformations of urban and rural settlements”
Özyeğin University, Istanbul, Turchia, 26 Aprile / 2 Maggio 2021
FUNTANERIS al festival cinematografico “Mente locale” – 13 novembre 2020
Il primo festival italiano dedicato al racconto del territorio attraverso l’audiovisivo
Il tesoro delle città – Strenna 2019
Collana dell’Associazione Storia della Città, diretta da Marco Cadinu