Storia della città

  • Biblioteca
    • Collane
    • Rivista
    • Scaffale
    • La città e le case
  • Attività
    • Convegni
    • Eventi
    • Mostre
    • Patrocini
    • Progetto Fontane
  • News
  • Associazione
    • Descrizione e finalità
    • Comitato Scientifico Direttivo
    • Dibattito scientifico
    • Museo
    • Statuto
    • Iscrizioni e quote
    • Contatti e patrocini
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • EN
  • IT
  • Il Tesoro delle Città. Strenna 2022

    Collana dell'Associazione Storia della Città
  • Enrico Guidoni architetto, storico, umanista. L’attualità del suo pensiero

    Storia dell'Urbanistica, Speciale n.2/2022
  • Le strade con fondale. La progettazione coordinata di strade e architetture tra medioevo e Novecento

    Cagliari, 15-16-17 giugno 2022 e in modalità online
  • A Roma. Immagini, figure e idea di una città

    A cura di Antonella Greco e Elisabetta Cristallini
  • I catasti per la storia della città. Metodologie e prospettive

    a cura di Gianluca Belli, Fabio Lucchesi, Paola Raggi
  • Catalogo della mostra “Architetture vegetali”

    Download gratutito del volume
  • Fontane Storiche e Architetture dell’Acqua in Sardegna

    Online il sito sul progetto di ricerca coordinato da Marco Cadinu
  • L’Associazione Storia della Città. Descrizione e finalità

    Centro internazionale di studi per la storia della città, fonti d’archivio e patrimonio architettonico-ambientale

Atti dei convegni “La città e le case”.

Serie completa degli atti dei convegni dal 1990

22 ottobre 202014 gennaio 2021 Storia della Città La città e le case
+
2020 Città E Case Convegni Elisabetta De Minicis Enrico Guidoni

Presentazione dell’ultimo volume monografico della rivista Storia dell’urbanistica “Città e cinema”

Festa del cinema di Rimini “La Settima Arte – Cinema e Industria” – Modalità GoToWebinar

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 11/2019 , 2020
7 ottobre 2020 Storia della Città Eventi,News
+
2020 Andrea Maglio Cinema Città Festa Del Cinema Gemma Belli Rimini

Edito il volume “Monasterace. Feudo, Abitato, Fortificazione e Restauro”

a cura di Francesca Martorano e Vincenzo De Nittis

16 settembre 202022 ottobre 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2020 De Nittis Martorano Monasterace

Alessandra Ferrighi – Venezia e la casa salubre. Dai piani per la città alle abitazioni a premio (1891-1925)

Pubblicato il primo libro vincitore del Premio Enrico Guidoni 2019

1 agosto 202022 ottobre 2020 Storia della Città Scaffale
+
2020 Alessandra Ferrighi Premio Enrico Guidoni Venezia

Convegno a Napoli – Città storiche e patrimonio immateriale: le festività carnevalizie della Campania

Napoli, 7 febbraio 2020
Centro Congressi Federico II

4 febbraio 202028 febbraio 2022 Storia della Città Convegni
+
2020 convegno Festività Carnevalizie Napoli Teresa Colletta

“Città e Cinema”, presentazione dell’ultimo numero della rivista SdU alla Casa del Cinema

Seminario “CITTÀ, ARCHITETTURE, CINEMA” promosso dall’OAR, con crediti formativi – Roma, 15/02/2020

3 febbraio 20203 febbraio 2020 Storia della Città Eventi,News
+
2020 Andrea Maglio Cinema Città Gemma Belli Seminario Storia dell'Urbanistica

Carla Benocci, Gli Sforza e gli ebrei a Santa Fiora dal XV agli inizi del XIX secolo

Edizione dell’Assemblea del Consiglio Regionale della Toscana 2019, consultabile online e a distribuzione gratuita

26 gennaio 2020 Storia della Città News
+
2020 Carla Benocci Ebrei Regione Toscana Santa Fiora Sforza

Presentazione della rivista Storia dell’Urbanistica 11/2019 e Assemblea dei Soci di SdC

Alla Casa del Cinema – ROMA
Sabato 15 febbraio 2020 – ore 9:30

17 gennaio 202016 settembre 2020 Storia della Città Associazione,News
+
2020 Assemblea dei Soci Casa del Cinema Rivista Storia dell'Urbanistica

Novità per il film documentario FUNTANERIS. SULLE STRADE DELL’ACQUA

Adesso disponibile per la visione in download gratuito

27 dicembre 201927 dicembre 2019 Storia della Città Attività,News
+
2019 Docu-film Funtaneris

Esito del Bando “Premio Enrico Guidoni 2019”

Pubblicata la graduatoria dei vincitori

27 dicembre 201927 dicembre 2019 Storia della Città Attività,News
+
2019 Graduatoria Premio Enrico Guidoni

Manifestazioni in onore di Giancarlo De Carlo a 100 anni dalla sua nascita

Primo Seminario – Roma, 13 novembre 2019
Accademia nazionale di San Luca – ore 10:00

3 novembre 20193 novembre 2019 Storia della Città News
+
2019 Accademia Nazionale di San Luca Centenario Giancarlo De Carlo Seminario

Proroga dei tempi di iscrizione al Premio Enrico Guidoni

Bando di concorso – Scadenza 15 novembre 2019

17 ottobre 20194 febbraio 2020 Storia della Città Attività
+
2019 Archeologia Architettura Città Paesaggio Premio Enrico Guidoni Urbanistica

Assemblea dei soci di Storia della Città. Roma, 12 ottobre 2019, ore 11:30

AULA URBANO VIII (Aula Magna), Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Roma Tre, via Madonna dei Monti, 40, Roma

17 settembre 20197 ottobre 2019 Storia della Città News
+
2019 Assemblea Soci RomaTre

Patrocinio SdC alla mostra d’arte “DIMORARE”

Arte, Sementi e Grani a Villanovaforru, inaugurazione 28/09/2019

15 settembre 20193 maggio 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2019 Carmelo Cipriani Dimorare Raimondo Pinna

Storia dell'Urbanistica, 11/2019. Città e Cinema

Numero 11 della rivista Storia dell’Urbanistica, III serie

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 11/2019 , 2019 , Edizioni KAPPA
9 settembre 201923 marzo 2021 Storia della Città Scaffale
+
2019 Andrea Maglio Cinema e Città Gemma Belli Storia dell'Urbanistica

Premio Enrico Guidoni – Terza edizione 2019

Bando di concorso aperto ai giovani studiosi

27 luglio 201926 gennaio 2020 Storia della Città Eventi,News
+
2019 Bando di Concorso Premio Enrico Guidoni

Sant’Ilario dello Ionio (RC), 6 luglio 2019. Convegno “Sant’Ilario e Condojanni. Ricerche e restauri in corso”

Palazzo Speziali – Sede della Pro Loco

2 luglio 20192 luglio 2019 Storia della Città News
+
2019 Condojanni Francesca Martorano Sant'Ilario dello Ionio

Gattatico (RE), 27/31 agosto 2019. Summer School “PAESAGGI DELL’ACQUA”.

Scuola di Paesaggio “Emilio Sereni”

24 giugno 20195 luglio 2019 Storia della Città Attività,Eventi,News
+
2019 Emilio Sereni Gattatico Istituto Cervi Scuola di Paesaggio Summer School

Alessandro Limongelli alla Fiera di Tripoli. Il Padiglione del Governatorato di Roma 1929

Di Stefania Ricci in “Storia dell’Urbanistica, 6/2014”

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 6/2014 , 2014 , Edizioni KAPPA
28 maggio 201928 maggio 2019 Storia della Città Scaffale
+
2014 Alessandro Limongelli Stefania Ricci Tripoli

Articolo sul convegno al Castello di Monasterace (RC)

Convegno mostra “Monasterace e il Castello”

24 maggio 201916 settembre 2020 Storia della Città News
+
2019 Francesca Martorano Monasterace Vincenzo De Nittis

Cagliari, lunedì 20 maggio 2019. Seminario di studi “Cultural Landscape. A comparative study of European and Asian models”

Aula Magna Gaetano Cima, via Corte d’Appello, Cagliari – ORE 10:00

18 maggio 201924 maggio 2019 Storia della Città News
+
2019 Cagliari Paesaggio Culturale Seminario

Convegno “Il Castello e il Borgo tra storia e resilienza”. Craco (MT), 11 maggio 2019

In occasione delle Giornate Nazionali dei Castelli

10 maggio 201910 maggio 2019 Storia della Città News
+
2019 Craco Giornate Nazionali dei Castelli

FUNTANERIS al Salone Internazionale del Libro. Torino, 10 maggio 2019

Proiezione al Lingotto di Torino #SALTO19

6 maggio 201926 gennaio 2020 Storia della Città Eventi
+
2019 Funtaneris Salone del Libro SALTO19 Torino

Assemblea dei soci di SdC – Roma, sabato 11 maggio 2019

Aula Urbano VIII, Dip. di Architettura di Roma Tre, Rione Monti

6 maggio 2019 Storia della Città Associazione
+
2019 Assemblea Soci Paolo Micalizzi

“FUNTANERIS. Sulle strade dell’acqua”

Un viaggio tra architetture e paesaggi

6 maggio 20196 maggio 2019 Storia della Città Eventi
+
2019 Fontane Storiche Funtaneris Marco Cadinu Massimo Gasole Sardegna

Patrocinio SdC al Convegno-Mostra “Monasterace e il Castello”

Al castello di Monasterace Superiore il 18 maggio 2019

5 maggio 20193 maggio 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2019 Castello Francesca Martorano Monasterace Patrocinio

Il tesoro delle città – Strenna 2018

Il nuovo numero della Collana dell’Associazione SdC sarà presentato durante l’Assemblea dei soci del 23 febbraio

22 febbraio 201917 dicembre 2020 Storia della Città Scaffale
+
2018 2019 Dottori di Ricerca Il Tesoro delle Città Marco Cadinu Strenna

Assemblea dei soci di SdC – Roma, sabato 23 febbraio 2019

Dipartimento di Architettura ROMA TRE, AULA URBANO VIII
Via Madonna dei Monti, 40 – ORE 11:00

17 febbraio 20198 marzo 2019 Storia della Città Associazione,News
+
2019 Assemblea Associazione Funtaneris

Patrocinio SdC al workshop “Urban Facade, Istanbul waterfront”

23/30 marzo 2019

17 febbraio 20193 maggio 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2019 Alessandro Camiz Istanbul Urban Facade Waterfront

Fontane Storiche e Architetture dell’Acqua in Sardegna

Online il sito sul progetto di ricerca coordinato da Marco Cadinu

15 febbraio 20198 marzo 2019 Storia della Città Attività,Eventi,Primo piano
+
2019 Achitetture d'Acqua Fontane Funtaneris Marco Cadinu Sardegna

Il contributo di Pier Francesco da Viterbo alle fortificazioni cinquecentesche di Pesaro e Senigallia: proposte e realizzazioni

di Paola Raggi, in “Storia dell’Urbanistica, 1/2009”

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 1/2009 , 2009 , Edizioni KAPPA
3 febbraio 201915 febbraio 2019 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2009 Fortificazioni Paola Raggi Pesaro Pier Francesco da Viterbo Senigallia

Torino, 17 Dicembre 2018. Presentazione del nuovo numero di Storia dell’Urbanistica (10/2018)

In occasione della chiusura delle Commemorazioni della Grande Guerra

12 dicembre 201812 dicembre 2018 Storia della Città Eventi
+
2018 Chiara Devoti Fortificazioni Militari Grande Guerra Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, 10/2018. Gli spazi dei militari e l’urbanistica della città. L’Italia del nord-ovest (1815-1918)

Numero 10/2018 della Rivista Storia dell’Urbanistica, Terza serie

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 10/2018 , 2018 , Edizioni KAPPA
12 dicembre 201821 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2018 Architettura Militare Chiara Devoti Storia dell'Urbanistica

Vetralla, 8 dicembre 2018. “La pittura a Vetralla dal Medioevo all’Ottocento”

Presentazione del volume al Museo della Città e del Territorio

7 dicembre 2018 Storia della Città Eventi,News
+
2018 Enrico Guidoni Museo della Città e del Territorio Vetralla

Roma, 30 novembre 2018. Paolo Micalizzi per le conferenze del FAI

Sala Squarzina al Teatro Argentina

26 novembre 201829 novembre 2018 Storia della Città News
+
2018 FAI Paolo Micalizzi Piazza Montecavallo

Reggio Calabria, 7/9 novembre 2018. Programma del convegno internazionale “Un paese ci vuole”

Evento patrocinato da Storia della Città

19 ottobre 201822 ottobre 2018 Storia della Città News
+
2018 Reggio Calabria Spopolamento Un Paese ci Vuole

Roma, 19 ottobre 2018. Esercizi commerciali storici: un patrimonio da salvaguardare

Giornata di studio a cura del MiBAC

17 ottobre 201817 ottobre 2018 Storia della Città News
+
2018 Donato Tamblè Locali Storici Salvaguardia

Trento, 26 ottobre 2018. La villa di Papacqua a Soriano nel Cimino

Presentazione del volume di Carla Benocci

17 ottobre 201817 ottobre 2018 Storia della Città News
+
2018 Carla Benocci Soriano nel Cimino Ugo Soragni Villa di Papacqua

Montemarano (AV), 5 ottobre 2018. Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche

Presentazione del volume curato da Teresa Colletta

5 ottobre 20185 ottobre 2018 Storia della Città News
+
2018 Mezzogiorno Montemarano Teresa Colletta Turismo

Assemblea dei soci di Storia della Città. Roma, 20 ottobre 2018

Museo Case Romane del Celio

2 ottobre 201827 novembre 2018 Storia della Città Associazione
+
2018 Assemblea Museo Case Romane al Celio Soci

Riconoscimento ANVUR della Classe A per la rivista Storia dell’Urbanistica

Annuario nazionale di Storia della città e del territorio

10 settembre 201822 febbraio 2019 Storia della Città News
+
2018 ANVUR Storia dell'Urbanistica

Patrocinio SdC al seminario di studi “The interrupted city”. Camerino, 3 agosto 2018

Ciclo di seminari sulle città interrotte

19 luglio 20183 maggio 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2018 Alessandro Camiz Città Interrotte Seminario Università di Camerino

Storia dell'Urbanistica, 9/2017. Centri di fondazione e insediamenti urbani nel Lazio (XIII-XX secolo): da Amatrice a Colleferro

Storia dell’Urbanistica, III serie, 9/2017

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, 9/2017 , 2017 , Edizioni KAPPA
6 luglio 201821 gennaio 2021 Storia della Città Biblioteca,Scaffale
+
2018 Amatrice Colleferro Fondazione Insediamenti urbani Lazio

Napoli, 25 giugno 2018. Presentazione del volume “Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche. Una risorsa per lo sviluppo turistico di qualità nel Mezzogiorno”

Sala dell’Accoglienza, Palazzo Reale

15 giugno 2018 Storia della Città News
+
2018 Mezzogiorno Sviluppo Turistico Teresa Colletta

Assemblea dei soci di Storia della Città. Roma, 20 giugno 2018. Ore 15:00

Aula Urbano VIII – Dip. Architettura di Roma Tre

13 giugno 20185 ottobre 2018 Storia della Città News
+
2018 Assemblea

Roma, 20 giugno 2018. Presentazione di Volumi nell’Aula Urbano VIII del Dipartimento di Architettura di Roma Tre

A cura di Federica Angelucci

11 giugno 201817 ottobre 2018 Storia della Città Eventi
+
2018 Mausoleo di Augusto Pantheon Piazza Navona Spina dei Borghi Trasformazioni Urbane

Vetralla, 9 giugno 2018. Inaugurazione della mostra “KYLIX Contenitore d’Arte Contemporanea”

Evento al Museo della Città e del Territorio

9 giugno 2018 Storia della Città Mostre
+
2018 Arte Contemporanea Museo di Vetralla

Patrocinio SdC al seminario di studi “[Un]titled and labelled”. Torino, 26 giugno 2018

A cura del gruppo di lavoro UNTITLED.

2 giugno 20183 maggio 2020 Storia della Città News,Patrocini
+
2018 Chiara Devoti Patrocini Seminario di Studi

Ciclo di conferenze “Giardini e paesaggio”. Vetralla, 2 giugno 2018

Quarta conferenza a cura di Monica Ferrando

29 maggio 201830 maggio 2018 Storia della Città News
+
2018 Conferenze al museo Giardini e paesaggio Monica Ferrando Museo della Città e del Territorio

Articolo di Stefano Quondam di recensione all’incontro sull’Atlante del Ghetto

Pubblicato su Lazionauta

12 maggio 2018 Storia della Città News
+
2018 Atlante Ghetto

Navigazione articoli

Newer posts 1 2 3 … 5 Older posts

Associazione Storia della Città

Via di Porta Marchetta 2
01019 Vetralla (VT)

Iscriviti alla newsletter

Questo sito utilizza i cookie (maggiori informazioni)