Storia della città

  • Biblioteca
    • Collane
    • Rivista
    • Scaffale
    • La città e le case
    • Volumi Premio Guidoni
  • Attività
    • Convegni
    • Eventi
    • Mostre
    • Patrocini
    • Premio Enrico Guidoni
    • Progetto Fontane
  • News
  • Associazione
    • Descrizione e finalità
    • Comitato Scientifico Direttivo
    • Il fondatore: Enrico Guidoni
    • Dibattito scientifico
    • Museo
    • Statuto
    • Iscritti
    • Iscrizioni e quote
    • Contatti e patrocini
    • Area riservata
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • EN
  • IT
  • CITTÀ ISLAMICA, CITTÀ EUROPEA, CITTÀ MEDITERRANEA

    Modelli urbanistici, case e fortificazioni, norme giuridiche
  • Il Tesoro delle città. Strenna 2024

    Collana dell'Associazione Storia della Città n. XV
  • Cagliari, 26/09-22/11 – Paolo Portoghesi. Architetto e storico

    Inaugurazione delle mostre a Cagliari
  • Roma, 25 marzo 2024 – “Lima la moderna (1937-1969). Migrazioni europee e architettura peruviana”

    Presentazione del volume vincitore della 4a edizione del Premio Enrico Guidoni (anno 2021)
  • Storia dell’Urbanistica – Terza serie

    Serie nazionale, dal 2009
  • Storia dell’Urbanistica – Prima e seconda serie

    Serie nazionale, 1981/1986, 1995/2000
  • Storia dell’Urbanistica – Serie regionale

    Volumi pubblicati nelle serie dei quaderni regionali.
  • Strenna. Il tesoro delle città

    Serie annuale dal 2003
  • L’Associazione Storia della Città. Descrizione e finalità

    Centro internazionale di studi per la storia della città, fonti d’archivio e patrimonio architettonico-ambientale

Storia dell'Urbanistica, s.1, 7/1985. L’ornato cittadino a Vicenza. Demolizioni e progetti dall’età Napoleonica all’Unità (1806-1866)

Di Ugo Soragni

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, s.1, 7/1985 , 1985 , Edizioni KAPPA
4 marzo 201612 aprile 2021 Storia della Città Scaffale
+
1985 Città Democratica Ornato Patrimonio Artistico Patrimonio Edilizio Storia dell'Urbanistica Vicenza

Storia dell'Urbanistica/Veneto 2. Lo spazio delle città venete (1152-1348). Espansioni urbane, tessuti viari, architetture

A cura di Enrico Guidoni e Ugo Soragni

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Veneto 2 , 2002 , Edizioni KAPPA
21 febbraio 201621 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2002 Atti Del Convegno Bolzano Brescia Città Europee Città Venete Mantova Padova Spazio Urbano Trento Vento Verona

Storia dell'Urbanistica/Veneto 1. Lo spazio delle città venete (1348-1509). Urbanistica e architettura, monumenti e piazze, decorazione e rappresentazione

A cura di Enrico Guidoni e Ugo Soragni

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Veneto 1 , 1997 , Edizioni KAPPA
21 febbraio 201621 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1997 Architettura Atti Del Convegno Città Vente Piazze Centrali Rappresentazione Dello Spazio Urbano Spazi Pubblici Urbanistica

Storia dell'Urbanistica/Toscana 13. Firenze e l’Unità d’Italia: un nuovo paesaggio urbano

A cura di Gabriella Orefice

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 13 , 2012 , Edizioni KAPPA
21 febbraio 201621 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2012 Firenze Capitale D'Italia Paesaggio Urbano Toscana

Storia dell'Urbanistica/Toscana 12. Fotografia e fotografi: architettura, città, territorio

A cura di Giovanni Fanelli e Gabriella Orefice

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 12 , 2007 , Edizioni KAPPA
21 febbraio 201626 febbraio 2022 Storia della Città Scaffale
+
2007 Alinari Archeologia Industriale Baedeker Fotografi Francesco Rodolico Friedrich von Martens Giuseppe Pagano Murray Nello Baroni Oreste Gradassi Robert Rive Toscana

Storia dell'Urbanistica/Toscana 11. Architetti in viaggio: suggestioni e immagini

A cura di Gabriella Orefice

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 11 , 2005 , Edizioni KAPPA
21 febbraio 201626 febbraio 2022 Storia della Città Scaffale
+
2005 Charles Garnier Itinerari In Italia Karl Friedrich Schinkel Luigi Trezza Paesaggio Toscano Toscana

Storia dell'Urbanistica/Toscana 10. Fabbriche e stazioni. Il parco ferroviario di Firenze S. Maria Novella

A cura di Marco Cozzi e Franco Nuti

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 10 , 2004 , Edizioni KAPPA
21 febbraio 201626 febbraio 2022 Storia della Città Scaffale
+
2004 Firenze MIUR Pier Luigi Nervi S. Maria Novella Stazioni Toscana

Storia dell'Urbanistica/Toscana 9. Strade ferrate e stazioni: nuovi paesaggi urbani e territoriali

A cura di Gabriella Orefice

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 9 , 2003 , Edizioni KAPPA
21 febbraio 201626 febbraio 2022 Storia della Città Scaffale
+
2003 Firenze Livorno Siena Stazione Toscana Vie Ferrate

Storia dell'Urbanistica/Toscana 8. Città, storia, natura: reinvenzione di piazze toscane tra Ottocento e Novecento

A cura di Gabriele Corsani

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 8 , 2002 , Edizioni KAPPA
20 febbraio 201625 febbraio 2022 Storia della Città Scaffale
+
2002 Arezzo Empoli Firenze Livorno Piazze Toscane Poppi Toscana

Storia dell'Urbanistica/Toscana 7. Dall’utile al pittoresco: la ventura delle vie d’acqua in Toscana

A cura di Gabriella Orefice

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 7 , 2001 , Edizioni KAPPA
20 febbraio 201621 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2001 Arno Navigazione in Toscana Toscana

Storia dell'Urbanistica/Toscana 6. Il verde in Toscana nell’età contemporanea fra celebrazione, politica e svago

A cura di Gabriele Corsani

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 6 , 1999 , Edizioni KAPPA
20 febbraio 201621 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1999 Firenze Livorno Parchi Della Rimembranza Passeggi Pubblici Pistoia Toscana

Storia dell'Urbanistica/Toscana 5. La rete stradale della Toscana centro-settentrionale tra ‘700 e ‘800

Dalla Ricerca nazionale ex MURST “Strade Storiche urbane e territoriali dal Medioevo all’Ottocento”

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 5 , 1997 , Edizioni KAPPA
20 febbraio 201621 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1997 Bologna Firenze Ottocento Rete Stradale Settecento Toscana Vie Transappenniniche

Storia dell'Urbanistica/Toscana 4. Arredo e decoro urbano dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale

A cura di Ezio Godoli e Gabriella Orefice

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 4 , 1996 , Edizioni KAPPA
20 febbraio 201622 gennaio 2022 Storia della Città Scaffale
+
1996 Arredo Urbano Carrara Decoro Urbano Firenze Lucca Toscana

Storia dell'Urbanistica/Sicilia 6. Viridaria e città. Lottizzazioni a Palermo nel Cinquecento

Di Maurizio Vesco

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Sicilia 6 , 2011 , Edizioni KAPPA
19 febbraio 201619 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2011 Cinquecento Lottizzazioni Maurizio Vesco Palermo Sicilia

Storia dell'Urbanistica/Sicilia 4. Le città medievali dell’Italia meridionale e insulare

A cura di Aldo Casamento e Enrico Guidoni

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Sicilia 4 , 2004 , Edizioni KAPPA
19 febbraio 201626 febbraio 2022 Storia della Città Scaffale
+
2004 Fondazioni Albanesi Italia Insulare Italia Meridionale Palermo Sicilia Urbanistica islamica

Storia dell'Urbanistica/Sicilia 3. L’urbanistica del Cinquecento in Sicilia

A cura di Enrico Guidoni e Aldo Casamento

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Sicilia 3 , 1999 , Edizioni KAPPA
19 febbraio 201622 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1999 Cinquecento Enrico Guidoni La Valletta Palermo Sicilia Via Toledo Viceregno Spagnolo

Storia dell'Urbanistica/Sicilia 2. Le città ricostruite dopo il terremoto siciliano del 1693. Tecniche e significati delle progettazioni urbane

A cura di Aldo Casamento e Enrico Guidoni

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Sicilia 2 , 1997 , Edizioni KAPPA
16 febbraio 201619 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1693 1997 Città Ricostruite Sicilia Terremoto

Storia dell'Urbanistica/Toscana 3. Firenze nel periodo della Restaurazione (1814-1859): la definizione di una nuova immagine urbana

Serie Quaderni Regionali

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 3 , 1995 , Edizioni KAPPA
14 febbraio 201622 gennaio 2022 Storia della Città Scaffale
+
1995 Firenze Restaurazione

Storia dell'Urbanistica/Toscana 2. Firenze nel periodo della Restaurazione (1814-1859): una mappa delle trasformazioni edilizie

Quaderni regionali / Toscana 2

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 2 , 1989 , Edizioni KAPPA
14 febbraio 201622 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1989 Firenze Restaurazione Trasformazioni Edilizie

Storia dell'Urbanistica/Piemonte 5. Passeggi pubblici e verde urbano nel XIX secolo. Trattati di arte dei giardini e teorie urbanistiche

Di Francesca Bagliani

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Piemonte 5 , 2004 , Edizioni KAPPA
14 febbraio 20168 marzo 2022 Storia della Città Scaffale
+
2004 Passeggi Pubblici Verde Urbano

Storia dell'Urbanistica/Piemonte 4. Parigi: il piano di Haussmann. Il documento, il contributo di Hegemann e le storie di un piano a colori

Di Rosa Tamborrino

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Piemonte 4 , 1999 , Edizioni KAPPA
14 febbraio 20168 marzo 2022 Storia della Città Scaffale
+
1999 Haussmann Parigi

Storia dell'Urbanistica/Piemonte 3. Ingegneri, Architetti, Geometri in Torino: repertorio cronologico biografico e dei progetti edilizi (1780-1859)

A cura di Giovanni Maria Lupo

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Piemonte 3 , 1990 , Edizioni KAPPA
13 febbraio 20168 marzo 2022 Storia della Città Scaffale
+
1990 Architetti Geometri Ingegneri Torino

Storia dell'Urbanistica/Piemonte 2. Il Real Gardino Zoologico: un museo naturalistico nella Torino postunitaria 

A cura di Anna Marotta

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Piemonte 2 , 1989 , Edizioni KAPPA
13 febbraio 201614 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1989 Piemonte Real Gardino Zoologico Torino Postunitaria

Storia dell'Urbanistica/Piemonte 1. Il «Piano d’ingrandimento della Capitale» (Torino 1851-1852)

A cura di Vera Comoli Mandracci

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Piemonte 1 , 1987 , Edizioni KAPPA
13 febbraio 201622 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1987 Capitale d'Italia Piemonte Torino

Storia dell'Urbanistica/Toscana 1. Firenze nel periodo della Restaurazione (1814-1859): allargamenti stradali e nuovi quartieri

A cura di Giovanni Fanelli

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Toscana 1 , 1987 , Edizioni KAPPA
13 febbraio 201621 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1987 Firenze Restaurazione

Storia dell'Urbanistica/Sardegna. La città europea del Trecento. Trasformazioni, monumenti, ampliamenti urbani

A cura di Marco Cadinu e Enrico Guidoni

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Sardegna , 2008 , Edizioni KAPPA
13 febbraio 201626 febbraio 2022 Storia della Città Scaffale
+
2008 Città Europee Sardegna Trecento

Storia dell'Urbanistica/Puglia. Apprezzi, platee, cabrei, perizie e catasti: fonti per la storia urbanistica in età moderna

A cura di Giuseppe Carlone

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Puglia , 1990 , Edizioni KAPPA
13 febbraio 201621 gennaio 2022 Storia della Città Scaffale
+
1990 Apprezzi Cabrei Catasti Giuseppe Carlone Puglia

Storia dell'Urbanistica/Sicilia 1. La città in scena: Palermo nell’età borbonica  

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Sicilia/1

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Sicilia 1 , 1989 , Edizioni KAPPA
13 febbraio 201619 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1989 Età Borbonica Palermo

Storia dell'Urbanistica/Lazio. La città: interpretazione e costruzione

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Lazio/5

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Lazio , 1991 , Edizioni KAPPA
12 febbraio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1991 Centri Minori Corneto Lazio Montefiascone

Storia dell'Urbanistica/Lazio. Roma: edilizia popolare preunitaria

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Lazio/4

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Lazio , 1989 , Edizioni KAPPA
12 febbraio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1989 Bolsena Edilizia Popolare Enrico Guidoni Roma Preunitaria

Storia dell'Urbanistica/Lazio. Progetti per Roma dal Seicento al Novecento

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Lazio/3

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Lazio , 1988 , Edizioni KAPPA
12 febbraio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1988 Enrico Guidoni Progetti Urbanistici

Storia dell'Urbanistica/Lazio. “Il Piano Generale per la Capitale Regina del Mondo” (1864) di Saverio Malatesta

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Lazio/2

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Lazio , 1987 , Edizioni KAPPA
12 febbraio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1987 Enrico Guidoni Saverio Malatesta

Storia dell'Urbanistica/Lazio. L’illuminazione a Roma nell’Ottocento

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Lazio/1

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Lazio , 1986 , Edizioni KAPPA
12 febbraio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1986 Carla Benocci Illuminazione Ottocento Roma

Storia dell'Urbanistica/Campania. Le città portuali dell’impero spagnolo nell’età di Filippo II. L’età del confronto e la riqualificazione dei fronti a mare storici

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Campania/IX

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Campania , 2009 , Edizioni KAPPA
12 febbraio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2009 Città Portuali Filippo II Impero Spagnolo Teresa Colletta

Storia dell'Urbanistica, Serie regionale - Campania. Ricostruzione/rifondazione dei centri dell’Irpinia dopo i terremoti storici di epoca moderna

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Campania/X

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, Serie regionale - Campania , 2012 , Edizioni KAPPA
10 febbraio 20167 marzo 2022 Storia della Città Scaffale
+
2012 Irpinia Teresa Colletta Terremoto

Storia dell'Urbanistica, Campania/5. Centri altomedievali della Campania. Agropoli, Castelvolturno, Borgo di Corpo di Cava

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Campania 5

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, Campania/5 , 2000 , Edizioni KAPPA
31 gennaio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2000 Agropoli Altomedioevo Borgo di Corpo di Cava Campania Castelvolturno

Storia dell'Urbanistica, Campania. Benevento. Catasti storici, mura, piazze

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Campania IV

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, Campania , 1997 , Edizioni KAPPA
31 gennaio 201612 febbraio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1997 Benevento Catasti Mura Piazze Teresa Colletta

Storia dell'Urbanistica, Campania. Centri dell’Irpinia

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Campania III

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, Campania , 1995 , Edizioni KAPPA
31 gennaio 201622 gennaio 2022 Storia della Città Scaffale
+
1995 Campania Irpinia Teresa Colletta

Storia dell'Urbanistica, Campania. Platee e progetti: dal Settecento al Novecento

Storia dell’Urbanistica, Serie regionale, Campania/2

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, Campania , 1991 , Edizioni KAPPA
31 gennaio 20162 novembre 2022 Storia della Città Scaffale
+
1991 Capri Novecento Ottocento Platee Settecento Teresa Colletta

Storia dell'Urbanistica/Campania. Pozzuoli

Storia dell’Urbansitica, Serie regionale, Campania/1 – Luglio/Dicembre 1988

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica/Campania , 1989 , Edizioni KAPPA
31 gennaio 201619 gennaio 2022 Storia della Città Scaffale
+
1988 Pozzuoli Storia dell'Urbanistica Teresa Colletta

Storia dell'Urbanistica, I serie, 6/1984. L’acropoli e le mura di Alatri: archeologia e urbanistica nell’Ottocento

A cura di Elisabetta De Minicis e Caterina Zannella

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 6/1984 , 1984 , Edizioni KAPPA
16 gennaio 201612 aprile 2021 Storia della Città Scaffale
+
1984 Acropoli Alatri Archeologia Caterina Zannella Elisabetta De Minicis Storia dell'Urbanistica XIX Secolo

Storia dell'Urbanistica, I serie, 5/1984. Marcello Piacentini (1881-1960): l’edilizia cittadina e l’urbanistica

A cura di Bruno Regni e Marina Regni Sennato

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 5/1984 , 1984 , Edizioni KAPPA
15 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1984 Marcello Piacentini Piano Regolatore Roma Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, I serie, 4/1983. Per una storia urbanistica di Roma moderna: bibliografia ragionata delle opere pubblicate fra il 1976 e il 1981

A cura di Paolo Micalizzi

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 4/1983 , 1983 , Edizioni KAPPA
15 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1983 Bibliografia Paolo Micalizzi Roma Capitale Roma Moderna Roma Papale

Storia dell'Urbanistica, I serie, 2-3/1982. Palermo: Via Libertà 1848/1851

A cura di Antonietta Jolanda Lima 

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 2-3/1982 , 1982 , Edizioni KAPPA
14 gennaio 201616 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1982 Antonietta Jolanda Lima Palermo Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, I serie, 1/1981. Istituzioni e territorio in Terra di Bari. Fonti documentarie e cartografiche del XIX secolo

a cura di Giuseppe Carlone

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, I serie, 1/1981 , 1981 , Edizioni KAPPA
11 gennaio 201630 ottobre 2021 Storia della Città Scaffale
+
1981 Cartografia Giuseppe Carlone Storia dell'Urbanistica Terra Di Bari XIX Secolo

Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/2000-2002. L’urbanistica di Roma dal Medioevo al Novecento

Storia dell’Urbanistica, N.S., 6/2000-2002

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/2000-2002 , 2007 , Edizioni KAPPA
8 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
2000 Medioevo Novecento Roma Storia dell'Urbanistica Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/1999. Città medievali: orientamenti e metodi di ricerca

Storia dell’Urbanistica, N.S., 5/1999

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 5/1999 , 1999 , Edizioni KAPPA
7 gennaio 20169 gennaio 2022 Storia della Città Scaffale
+
1999 Città medievali Metodologia Orientamenti

Storia dell'Urbanistica, N.S., 4/1998. La città del Quattrocento

Storia dell’Urbanistica, N.S., 4/1998

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 4/1998 , 1998 , Edizioni KAPPA
5 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1998 Città Quattrocento Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, N.S., 3/1997. I Piani Regolatori

Storia dell’Urbanistica, Nuova Serie, 3/1997

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S., 3/1997 , 1999 , Edizioni KAPPA
5 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1997 Piano Regolatore Storia dell'Urbanistica

Storia dell'Urbanistica, N.S. Nazionale, 2/1996. Le strade alberate

Storia dell’urbanistica, Nuova serie, 2/1996

Pubblicato in Storia dell'Urbanistica, N.S. Nazionale, 2/1996 , 1997 , Edizioni KAPPA
4 gennaio 20169 gennaio 2021 Storia della Città Scaffale
+
1996 Serie Nazionale Storia dell'Urbanistica Strade Alberate

Navigazione articoli

Newer posts 1 … 4 5 6 Older posts

Associazione Storia della Città

Piazza Dettori 5
09124 Cagliari

Iscriviti alla newsletter

Questo sito utilizza i cookie (maggiori informazioni)